- Nuovo





L'AIR-1 è un sensore di qualità dell'aria 10 in 1 compatibile con Home Assistant. Misura in particolare i seguenti dati:
L'Apollo AIR-1 è il sensore dell'aria più compatto, ricco di funzionalità, conveniente ed espandibile per Home Assistant. Utilizzando il wifi e ESPHome, è controllato localmente senza necessità di abbonamenti o cloud.
Viene alimentato tramite USB-C e una presa standard.
L'AIR-1 misura solo 61 mm x 61 mm x 30 mm e il suo design estetico gli permette di integrarsi perfettamente nell'ambiente circostante.
È dotato di sensori di temperatura, umidità, PM1, PM2.5, PM4, PM10, VOC, NOx, CO2 e pressione barometrica.
Sono possibili molte misurazioni della qualità dell'aria grazie al sensore ambientale di alta qualità sviluppato da un produttore molto rinomato. Questo sensore integrato nell'AIR-1 ha una durata di vita di 10 anni in uso continuo, mentre la maggior parte dei sensori di particelle sul mercato ha una durata di vita di soli 3 anni.
È possibile/raccomandato configurare un Offset per tener conto dello scostamento di temperatura dovuto al calore prodotto dall'ESP32-C3.
L'AIR-1 è anche dotato di un sensore di CO2 precalibrato e pronto all'uso. Questo ti consentirà, ad esempio, di ricevere avvisi per indicarti di aprire una finestra o per automatizzare il funzionamento del ventilatore del tuo impianto di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria quando i livelli di CO2 sono elevati.
Questo sensore di pressione alimenta il SCD40 (CO2) per misurazioni più precise.
Utilizza il Bluetooth integrato per tracciare i dispositivi Bluetooth nella tua casa, consentendoti di sapere quali dispositivi sono più vicini al sensore. Dovrai conoscere gli indirizzi MAC dei dispositivi Bluetooth che desideri tracciare.
Consente di configurare avvisi codificati per colore per diversi scenari domestici.
- Lampeggia di rosso se la qualità dell'aria è scarsa.
- Lampeggia di verde di notte quando devi portare fuori la spazzatura.
- Lampeggia di blu quando è ora di dare una ghiottoneria al tuo cucciolo.
Un connettore che consentirà di integrare futuri sensori e metodi di alimentazione. Alcune schede di espansione sono attualmente in fase di sviluppo, ma non è stata ancora fissata alcuna data di rilascio.
Cosa c'è nella scatola?
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.